RILEVAZIONI DAL 19 AL 26 OTTOBRE

È stata di nuovo una settimana da dimenticare per i prezzi del frumento duro. A Milano il calo è stato di 6 euro/t (prezzo medio del fino Nord 292,50 euro/t), a Foggia di 10 euro/t (fino 277,50 euro/t) e a Bologna di 8 euro/t (fino Centro 276,50 euro/t). Le compravendite di prodotto nazionale procedono a rilento e i semolifici stanno predisponendo le coperture invernali, per cui un possibile freno ai ribassi potrà essere costituito da quanto costerà effettivamente il prodotto estero ai porti. Per il momento, si parla per dicembre – gennaio di 290-295 euro/t cif porto italiano (Canada e USA).
In Francia i prezzi nominali franco Port-La-Nouvelle sono scesi di 10 euro/t (ultimo prezzo 300 euro/t). Non ci sono quotazioni fob, anche perché gli esportatori d’oltralpe hanno scelto prudentemente di astenersi dalla competizione internazionale e si concentrano piuttosto sui loro tradizionali mercati di sbocco (Algeria e Tunisia).
Continuano a calare i prezzi del frumento duro nazionale.
Continuano a calare i prezzi del frumento duro nazionale.