RILEVAZIONI DALL'11 AL 18 LUGLIO

Continua l’assestamento al ribasso dei prezzi del frumento duro nazionale. Il “fino” Nord di Milano registra ancora un calo di 2 euro/t (prezzo medio 203,50 euro/t arrivo molino Lombardia), mentre sono state sospese le quotazioni dell’origine Centro. Calo analogo per il “fino” Nord di Bologna (-2 euro/t, prezzo medio 202,50 euro/t), mentre per quanto riguarda il Centro resta invariato il prezzo del “fino proteico” (213,50 euro/t per proteine >13%) e cala di 5 euro/t il “fino” non proteico (202,50 euro/t).
A Foggia i prezzi sono rimasti invariati (“fino” 197,50 euro/t). È evidente che si sta allargando la forbice tra le qualità superiori e quelle inferiori, dato che al Nord c’è molto prodotto di bassa qualità o addirittura non conforme (per peso specifico basso e presenza di micotossine), e al Centro-Sud le proteine sono merce rara.
In Francia i prezzi nominali oscillano tra 230 e 240 euro/t per merce resa ai porti.
Mercato in via di stabilizzazione per il frumento duro nazionale.
In Francia i prezzi nominali oscillano tra 230 e 240 euro/t per merce resa ai porti.
Mercato in via di stabilizzazione per il frumento duro nazionale.