RILEVAZIONI DAL 4 ALL'11 GIUGNO

Anche se il raccolto nazionale di frumento duro è ormai alle porte, c’è ancora molta merce nei magazzini, e di conseguenza le Borse merci continuano a rilevare i prezzi del vecchio raccolto. Il “fino” Nord quotato a Milano è sceso di 2 euro/t (come anche le altre categorie e provenienze) e vale ora 223,50 euro/t.
A Foggia le quotazioni sono sospese, anche perché è iniziata la trebbiatura nelle aree costiere, peraltro con rese produttive non entusiasmanti. Tutto invariato a Bologna, dove il “fino” Centro quota sempre 219,50 euro/t arrivo Emilia (“fino” Nord: 211,50 euro/t).
Mercato in netto recupero in Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 215 euro/t. Il motivo è la crescente domanda di frumento duro francese da parte dell’Italia, come conseguenza del blocco di fatto delle importazioni dal Canada
Le quotazioni del frumento duro nazionale sono sospese o stabili; forti recuperi in Francia.
Mercato in netto recupero in Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 215 euro/t. Il motivo è la crescente domanda di frumento duro francese da parte dell’Italia, come conseguenza del blocco di fatto delle importazioni dal Canada
Le quotazioni del frumento duro nazionale sono sospese o stabili; forti recuperi in Francia.