Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO DURO

6/10/2014

 
RILEVAMENTI DAL 29 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE
Immagine
Nulla da segnalare per quanto riguarda le quotazioni del frumento duro, che in Italia restano stabilmente alte. A Milano il listino è rimasto a 316 euro/t per il fino provenienza Nord, a Bologna 304,50 euro/t per il frumento duro fino Centro (303,50 euro/t per il Nord) e 292,50 euro/t per il buono mercantile. Invariato il mercato anche a Foggia (307,50 euro/t il fino).
C’è da dire che le quotazioni per la merce nazionale di alta qualità (al Nord, ovviamente; al Centro è ormai chiaro che la merce proteica è scarsa) sono probabilmente sottostimati. La merce fina con più di 13% di proteine viene infatti trattata anche a 310-315 euro/t partenza.

In Francia il mercato è nuovamente in rialzo, anche se di poco: la merce resa a Port-La-Nouvelle venerdì quotava 337 euro/t (prezzo fob: 353,79 euro/t). In attesa degli arrivi di grano duro canadese e statunitense, i molini fanno fatica a reperire prodotto proteico e la disponibilità a spendere è notevolmente cresciuta.
Listini invariati in Italia. Dalla Francia giungono segnali di aumento per il prodotto di alta qualità.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.