RILEVAZIONI DAL 13 AL 20 LUGLIO

Dopo un inizio di campagna caratterizzato da forti rialzi, sul mercato del frumento duro nazionale è subentrata una relativa calma. Le quotazioni sono rimaste invariate a Milano (fino Nord 342,50 euro/t) e a Foggia (fino 352,50 euro/t). Bologna ha segnato invece -10 euro/t, con il fino Centro che vale ora 329,50 euro/t. Difficile spiegare queste differenze tra una piazza e l’altra; probabilmente il mercato pugliese è in maggiore tensione in vista di possibili esportazioni verso il Nord Africa e perché il frumento duro greco tarda ad arrivare (n.b. nel frattempo sono ripresi gli imbarchi).
Segni di stabilizzazione anche in Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è fermo a 375 euro/t. I prezzi fob (quelli effettivi) sono però più bassi, ossia 360 euro/t sia sul Mediterraneo che sull’Atlantico
Stabile o in calo il frumento duro nazionale.
Stabile o in calo il frumento duro nazionale.