RILEVAZIONI DAL 21 AL 28 MAGGIO

Non sembra esserci tregua per il frumento duro nazionale. A Milano il ribasso rilevato è stato di 3 euro/t per la provenienza centro (“fino Centro” 233,50 euro/t), mentre il prezzo medio del “fino” Nord è rimasto invariato a 225,50 euro/t, arrivo stabilimento Lombardia. A Foggia, il “fino” è letteralmente crollato (-7 euro/t) e quota ora 202,50 euro/t.
Tutto invariato invece a Bologna, dove il “fino” Centro è fermo a 219,50 euro/t arrivo Emilia (“fino” Nord: 211,50 euro/t).
In Francia si ragiona ormai con il nuovo raccolto alle porte e le prospettive sono piuttosto buone (almeno per quanto riguarda i prezzi). A Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 216 euro/t (+22 euro/t).
Prezzi ancora in calo in Italia, in Francia le quotazioni per il nuovo raccolto sono in forte rialzo.
In Francia si ragiona ormai con il nuovo raccolto alle porte e le prospettive sono piuttosto buone (almeno per quanto riguarda i prezzi). A Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 216 euro/t (+22 euro/t).
Prezzi ancora in calo in Italia, in Francia le quotazioni per il nuovo raccolto sono in forte rialzo.