RILEVAZIONI DAL 18 AL 25 MAGGIO

In attesa del nuovo raccolto il mercato del frumento duro nazionale è entrato in una pausa di riflessione. A Bologna e a Milano le quotazioni sono rimaste invariate rispettivamente a 297,50 euro/t (fino Nord e Centro) e 313 euro/t (fino Nord). In controtendenza Foggia, dove si è mercoledì scorso si è registrato addirittura un aumento di 5 euro alla tonnellata; il fino è perciò tornato a quotare 297,50 euro/t. Resta il fatto che questi prezzi non sono indicativi per il nuovo raccolto.
Infatti in Francia sono apparse le prime quotazioni «base luglio», ossia afferenti al prodotto nuovo: 276 euro/t fob sia sull’Atlantico che sul Mediterraneo. Il prezzo nominale di Port-La-Nouvelle era scivolato addirittura a 165 euro/t, ma venerdì è tornato a 275 euro/t. Evidentemente i francesi, che a differenza degli operatori italiani cercano di giocare in anticipo, stanno dando i primi segnali su come potrebbe avviarsi la nuova campagna.
Quotazioni invariate per il frumento duro nazionale, in Francia sono apparse le prime quotazioni per il nuovo raccolto.
Quotazioni invariate per il frumento duro nazionale, in Francia sono apparse le prime quotazioni per il nuovo raccolto.