RILEVAZIONI DAL 26 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE

Continua il recupero delle quotazioni del frumento duro nazionale, più marcato al Sud rispetto al Centro-Nord. A Milano il rialzo del “fino” Nord è stato di 5 euro/t (200,50 euro/t), così come a Bologna (“fino” Centro proteico 212,50 euro/t, “fino” normale Centro 196,50 euro/t). A Foggia il rialzo è stato di 10 euro/t per tutte le categorie merceologiche (“fino” 202,50 euro/t). Le ragioni apparenti risiedono nei timori dei compratori riguardo la qualità del nuovo raccolto nordamericano, ma è ancora presto per trarne degli spunti rialzisti. È più probabile che questi rialzi siano di natura speculativa, anche perché fino a metà settembre i prezzi erano probabilmente sottostimati.
Nessuna variazione di rilievo in Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è fermo a 228 euro/t. Non ci sono quotazioni fob, anche perché i francesi non sono attualmente molto attivi nell’esportazione di frumento duro.
Continuano i rialzi per il frumento duro nazionale.
Continuano i rialzi per il frumento duro nazionale.