RILEVAZIONI DAL 19 AL 26 FEBBRAIO

Per il frumento duro nazionale si è fermata la spirale ribassista, per lo meno al Centro-Nord. A Milano il prezzo medio del “fino” Nord è fermo a 232,50 euro/t. A Foggia il calo rilevato per “fino” è di 1 euro/t; il prezzo medio attuale è 216,50 euro/t.
Prezzi ancora invariati a Bologna: il “fino” Centro quota sempre 230,50 euro/t arrivo Emilia. Il problema principale è che i ribassi delle scorse settimane non sembrano aver fluidificato il mercato: le transazioni sono sempre ridotte al minimo, con i molini sufficientemente coperti per ancora qualche mese e l’attività di trading internazionale virtualmente ferma.
Mercato ancora in ribasso in Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 198 euro/t, con un calo di 2 euro/t rispetto al venerdì precedente.
Tregua momentanea per il frumento duro nazionale al Centro-Nord; ancora lievi cali al Sud e in Francia.
Mercato ancora in ribasso in Francia: a Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto è 198 euro/t, con un calo di 2 euro/t rispetto al venerdì precedente.
Tregua momentanea per il frumento duro nazionale al Centro-Nord; ancora lievi cali al Sud e in Francia.