Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO DURO

16/2/2015

 
RILEVAZIONI DAL 9 AL 16 FEBBRAIO
Immagine
La serie di ribassi per il frumento duro nazionale sembra non arrestarsi più: - 7 euro/t a Milano (fino Nord 397 euro/t), -10 euro/t a Foggia (fino 352,50 euro/t) e -10 euro/t a Bologna (361,50 euro/t Centro). Di certo c’è che gli scambi di prodotto nazionale non sono molto vivaci e riguardano contratti fatti nei mesi passati sulla base dei listini. 
Per quello che può significare (il volume in termini di contratti è di fatto nullo), il future di marzo di Agrex quota 360,50 (dicembre 2015: 302,50 euro/t) e il future canadese DW 333 dollari canadesi (dicembre 2015: 318 dollari canadesi). In Francia la quotazione nominale a Port-La-Nouvelle è 355 euro/t (-15 euro/t in una settimana). Il listino FranceAgriMer è momentaneamente sospeso a PLN, mentre a La Pallice il prezzo fob è 386,51 euro/t per merce di alta qualità. 

Le prospettive sono incerte: da una parte è comprensibile che con il ritmo sostenuto delle esportazioni canadesi la “bolla” di ottobre – novembre si sarebbe sgonfiata. Dall’altra parte, non dimentichiamoci che il bilancio mondiale di approvvigionamento è molto stretto, e che il nuovo raccolto è ancora molto lontano. 
Quotazioni in calo sia in Italia sia all’estero. 
.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.