Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

GRANO DURO

19/1/2015

 
Immagine
Le borse merci hanno reagito alla stasi delle ultime settimane segnando un ribasso di 2 euro/t a Milano (fino Nord 408 euro/t) e -5 euro/t a Foggia (fino 382,50 euro/t) e a Bologna (fino Centro 390,50 euro/t). La disponibilità di merce estera presso i porti adriatici è tale da rassicurare i compratori e da impedire una corsa all’acquisto di frumento duro nazionale. In effetti le transazioni di prodotto nazionale sono ridotte al minimo e i prezzi partenza magazzino in Centro Italia non superano i 380 euro/t. 

RILEVAZIONI DAL 12 AL 19 GENNAIO
Il prezzo nominale per merce resa a Port-La-Nouvelle si è assestato a 400 euro/t, ma è probabile che sia sopravvalutato visto che a Rouen il prezzo fob è di 404 euro/t.
Prezzi in calo in Italia. L’ampia disponibilità di prodotto estero impedisce una ripresa delle quotazioni per la merce nazionale.
Immagine

I commenti sono chiusi.

    storico prezzi

    Tutto
    > Grano Duro
    > Grano Tenero
    > Mais
    > Orzo
    > Riso
    > Soia E Semi Oleosi

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.