RILEVAZIONI DAL 16 AL 23 LUGLIO

Il mercato nazionale per il frumento duro del nuovo raccolto non riesce ancora a trovare una direzione definita. A Milano i prezzi rilevati martedì scorso sono in rialzo (+3 euro/t per tutte le categorie e provenienze): il “fino” Nord quota ora 225,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, che è fermo a 227,50 euro/t; la merce post-pioggia (“slavata”) perde 2 euro/t per tutte le merceologie (“pesante” 215,50 euro/t). Tutto invariato a Bologna dove il “fino” Centro vale 227,50 euro/t.
A Port-La-Nouvelle il prezzo per merce resa al porto ha subito un balzo di +13 euro/t, e quota ora 228 euro/t. Sarà un segnale per prossimi rialzi sul mercato italiano? Si vedrà, ma è evidente che anche in Francia il raccolto non è andato particolarmente bene.
Il frumento duro resta stabile in Italia, forti aumenti in Francia.
Il frumento duro resta stabile in Italia, forti aumenti in Francia.