RILEVAZIONI DAL 20 AL 27 LUGLIO

È un inizio di campagna decisamente fiacco per il frumento tenero nazionale. Il panificabile ha perso a Milano 3 euro/t (191 euro/t), il fino a Bologna 2 euro/t (188 euro/t). Anche il panificabile superiore è in calo, anche se in misura minore (-1/2 euro/t). Evidentemente i molini stanno già riducendo gli acquisti in vista delle chiusure di agosto, come confermato anche dall’aumento dei sottoprodotti (+7 euro/t).
Anche sui mercati esteri prosegue la serie di ribassi. I future di settembre sono in calo sia a Parigi (185,75 euro/t) sia a Chicago (511,6 cent/bushel, 171,15 euro/t). In generale la tendenza è quella di vendere i titoli per timore di ulteriori ribassi.
Anche sui mercati esteri prosegue la serie di ribassi. I future di settembre sono in calo sia a Parigi (185,75 euro/t) sia a Chicago (511,6 cent/bushel, 171,15 euro/t). In generale la tendenza è quella di vendere i titoli per timore di ulteriori ribassi.
In Francia è ormai iniziata la campagna di esportazione del nuovo raccolto, con prezzi in netto calo. A Rouen il prezzo fob è sceso nel corso della settimana da 190 ai 181 euro/t di venerdì.
Mercato nazionale e internazionale in calo per il frumento tenero.
Mercato nazionale e internazionale in calo per il frumento tenero.