
La Cabina di regia, spiega il Mipaaf, ha tra le sue principali finalità:
- promuovere e sostenere la competitività dell’intera filiera, dalla produzione primaria del frumento fino alla trasformazione industriale della pasta, attraverso l’incentivazione, lo stimolo e il supporto ad accordi di filiera tra coltivatori di grano e produttori di pasta per il sostegno alle coltivazioni di grano duro di qualità;
- favorire i processi di aggregazione dell’offerta della materia prima;
- individuare percorsi di valorizzazione e di incentivazione di frumento duro di qualità;
- individuare strategie di attrazione dei fondi comunitari destinati al settore nella programmazione 2014-2020 e di ulteriori fondi nazionali e comunitari per iniziative promozionali a supporto della produzione e dell’esportazione;
- incentivare l’investimento in innovazione e ricerca nell’intera filiera produttiva.
La Cabina di regia sulla pasta, composta da rappresentanti del Mipaaf e del Mise, svolgerà le sue attività attraverso l’istituzione di gruppi di lavoro tematici, formati da rappresentanti delle principali associazioni industriali di settore e delle organizzazioni professionali e delle cooperative.