Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

STRIP TILL E IRRIGAZIONE A GOCCIA ASSIEME PER IL MAIS

13/10/2014

 
Immagine
Pronto il progetto «Combi Mais Idrotechnologies», patrocinato da Expo 2015, che ne ha individuato un modello per l’agricoltura del futuro. Una combinazione di prodotti e tecnologie innovative per ottenere dal mais maggiori rese con meno acqua e costi.
Deus ex machina del nuovo protocollo è Mario Vigo, ex vicepresidente di Confagricoltura Nazionale, oggi Presidente del Centro Studi Innovagri, (Associazione impegnata nella ricerca, studio e approfondimento di tutti gli aspetti innovativi nel settore agroalimentare), nonché imprenditore agricolo presso l’Azienda Folli di Mario e Alberto Vigo, a Mediglia in provincia di Milano.
Il progetto, biennale, è stato messo a punto a inizio 2014 su un’area test di 10 ettari presso l’Azienda Agricola Folli. Proseguirà nel 2015 su un’area ancora più ampia di oltre 30 ettari, sempre presso la stessa azienda, con il monitoraggio del Dipartimento di Agronomia e Coltivazioni Erbacee dell’Università di Torino..


«Combi Mais Idrotechnologies» prevede un protocollo di produzione in grado di combinare e integrare in modo efficiente genetica, protezione e irrigazione.
Nello specifico è stato selezionato un particolare ibrido di mais seminato con alta densità di impianto. La semina è in “Strip Till”, il sistema di irrigazione è a goccia e il mais viene concimato con fertilizzanti ad alta efficienza. Il risultato è un pianta più sana, con granella qualitativamente superiore ed un’altissima resa per ettaro: l’obiettivo è infatti ottenere 20 tonnellate di granella di mais a ettaro!
Sono partner del progetto le aziende:
•    Syngenta, per la fornitura dell’ibrido di mais;
•    Netafim, per la gestione della fertirrigazione;
•    Unimer, per la concimazione;
•    Kuhn, per la fornitura delle macchine per la lavorazione del terreno.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.