Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

Report: che ne sai di un campo di grano?

8/11/2017

 
Foto
«Che ne sai tu di un campo di grano?» Così recitava una canzone di Lucio Battisti. Non devono aver capito la domanda a Report se hanno deciso, il 30 ottobre scorso, di mandare in onda una puntata a tema per demonizzare il glifosate.
Il metodo consolidato della trasmissione è quello di selezionare le informazioni che assecondano la tesi della puntata e omettere quelle contrarie. Immaginate la sintesi di una partita di calcio in cui si mostrano solo i gol della squadra del cuore e si omettono i gol della squadra avversaria: la vittoria (virtuale) è assicurata. 
Tra le tante sciocchezze, imprecisioni, omissioni, vale la pena sottolineare la curiosa affermazione dell’agronomo canadese intervistato dall’inviato di Report: in un campo di soia ogm l’agronomo sapiente mostra al giornalista attonito una pianta di colza ogm morta. In televisione si sente quasi la puzza del cadavere di colza. Poi da un altro campo l’esperto raccoglie un fusto reciso con radici di una pianta verde di colza che è ancora viva, la annusa e fa sentire il profumo al giornalista. Ci si apre il cuore: che profumi, che fragranza. Le piante vive emanano serenità. Ovvio. Spiega il bioagronomo: tu mangeresti una mela da un albero di mele morto? L’altro non risponde, ma si capisce che è lavoro da sciacalli mangiare le carogne di morti in decomposizione. 
A noi avevano spiegato che un albero morto non fa frutti. Ci hanno anche detto che se raccolgo prima le mele e dopo sego l’albero, la mela raccolta che ho tenuto in mano non marcisce, però non abbiamo mai segato un melo per vedere se era vero. Forse l’agronomo sa cose che ignoriamo. Quello che però non abbiamo capito è come mai una colza ogm resistente a glifosate muore se trattata con glifosate. Avevamo capito che muoiono le malerbe, ma la colza ogm sopravvive: non è che i due segugi hanno sbagliato campo e quella viva era colza ogm?


Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 40/2017 a pag. 12
Report: che ne sai di un campo di grano?
di R. Defez, F. Di Chio
L’articolo completo è disponibile anche sulla Rivista Digitale

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.