Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

PEZZI DI FERRO NEL MAIS PER SABOTARE LE MIETITREBBIE

20/10/2014

 
Immagine
Due intensi mesi di lavoro, settembre ed ottobre, in cui oltre al mais si raccolgono i ricavi sufficienti (se l'annata è andata bene) per mandare avanti l'azienda. Salvo imprevisti, come quelli che si stanno verificando con regolarità nella Bassa bresciana, da Comezzano-Cizzago a Manerbio, passando per Leno e Verolanuova. Di cosa si tratta? Più che imprevisti è corretto chiamarli col loro nome: sabotaggi.
È capitato, spesso, nelle ultime settimane, che ignoti sabotatori siano entrati nei campi prima del raccolto per legare alle piante, con il nastro adesivo, dei pezzi metallici con il deliberato intento di mettere fuori uso le macchine. A volte anziché i pezzi metallici vengono posizionati materiali non ferrosi, perché alcune macchine sono dotate di appositi dispositivi di sicurezza per far sì che i meccanismi non si rovinino.

I contoterzisti, come raccontato sulle colonne di Bresciaoggi dove è riportata la notizia, hanno già presentato denuncia contro ignoti, ma i responsabili, con ogni probabilità più d'uno, non sono ancora stati individuati. I danni sono quasi sempre molto ingenti: se va bene il danno può essere risolto da officine mobili direttamente sul campo, altrimenti c'è bisogno del trasporto delle mietitrebbie dai meccanici specializzati.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.