Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

Nuova pac e cereali: impatto sul reddito

3/12/2014

 
Immagine
Con la nuova pac il settore cerealicolo italiano subirà un impatto rilevante sulla redditività: in generale risulteranno sfavorite le aziende specializzate di pianura che beneficiavano di premi per unità di superficie più elevati. La riduzione del budget italiano unitamente alla scelta di una convergenza interna dei premi mediante la regione unica nazionale e il rispetto dei vincoli del greening incideranno significativamente sulla reddittività e sulla struttura aziendale delle imprese cerealicole specializzate con rischi di perdita di competitività verso i partner europei e minore quota di materia prima di origine nazionale per l’industria alimentare. 
Dall’analisi è emerso come la cerealicoltura padano veneta risulti più penalizzata con perdite di reddito previste per il 2015 comprese tra il 20% e il 30%. Risultano invece più contenute le perdite per le aziende della pianura umbra comprese tra il 7 e il 15%, mentre sono più contenute le variazioni di reddito per le aziende laziali.
In alcune aree inoltre l’obbligo di una terza coltura può essere difficile da impostare per cause non solo logistiche ma anche pedologiche, fitosanitarie o di impatto della fauna selvatica i cui danni costituiscono un costo per la collettività. 

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, è già online a pagina 30! Clicca qui 

Videolezione: come cambia il reddito dei cereali
con la nuova pac

Guarda le videolezioni di Attilio Coletta, docente del Contagraf, sull'impatto della nuova pac sulla redditività dei cereali al Nord, Sud e Centro Italia

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.