Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

MAIS: AUTOSUFFICIENZA AI MINIMI STORICI

29/1/2018

 
Foto
Superfici in ulteriore calo e tasso di approvvigionamento al minimo storico. Com’era da attendersi, a causa anche di un’annata particolarmente difficile, la situazione del mais italiano nel 2017 è ulteriormente peggiorata dopo un 2016 già decisamente negativo: i dati di Dario Frisio, economista agrario dell’Università di Milano, esposti durante la Giornata del Mais a Bergamo dello scorso 26 gennaio parlano chiaro: “secondo l’Istat la superficie di mais per granella nel 2017 sarebbe stata di 648.000 ettari (-8.000 sul 2016) ma se ipotizziamo, purtroppo realisticamente, una superficie a biogas e silomais di 98.000 ettari circa scendiamo a 550.000 ettari, quindi una disponibilità di 11 milioni di t.
​In questo scenario le importazioni nette valgono circa 6 milioni di t per un valore, più o meno, di un miliardo di euro e quindi un’autosufficienza decisamente inferiore al 50%.

Le intenzioni di semina dell’Istat per il 2018 non sono confortanti, si stima infatti un ulteriore calo del 1,7% per il mais, ma il dato preoccupa soprattutto perché il valore delle importazioni di questo cereale e della soia, in pratica, assorbe un terzo del valore alla produzione delle dop e igp di origine zootecnica (formaggi, carni e salumi).
​“E’ imprescindibile tornare ad investire in ricerca e innovazione – ha evidenziato Frisio - negli ultimi 3 anni la ricerca universitaria negli USA ha effettuato 27 prove sperimentali in campo su mais utilizzando la Crispr Interference, metà delle quali indirizzate al miglioramento delle performance agronomiche. Queste tecnologie sono un’opportunità che non ci possiamo permettere di perdere”.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.