
Thomas Impellizzeri di Ocealia, importante realtà commerciale cerealicola francese, ha tracciato lo scenario internazionale delle commodity, evidenziando le possibili ricadute sulla prossima campagna di commercializzazione: «Per il grano duro il bilancio mondiale è pesante, si prevede un aumento della produzione 2018-2019 sulla 2017-2018; inoltre, gli stock in Francia e Spagna sono molto elevati, tutti elementi che avranno un’influenza sull'andamento futuro dei prezzi. Per il grano tenero stimiamo un leggero calo a livello europeo e mondiale per il raccolto 2018, ma alla fine della scorsa campagna di commercializzazione gli stock sono stati molto alti, malgrado il forte calo produttivo USA della scorsa stagione».