Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

Cresce ancora l’import di cereali nel 2014

23/2/2015

 
Picture
Le importazioni in Italia dei principali prodotti del settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 11 mesi del 2014 hanno registrato un aumento complessivo di 2,7 milioni di tonnellate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+18,1%), questo quanto riporta l’Associazione nazionale cerealisti (Anacer) nel suo ultimo bollettino.
Aumentano le importazioni dei cereali in granella (+2,4 milioni di tonnellate totali, di cui +1,17 milioni di t dai Paesi comunitari e +1,25 dai Paesi terzi), rilevate soprattutto nel grano tenero (+705.000 t), nel grano duro (+891.000 t) e nel mais (+790.000 t). 
Tra gli altri prodotti diminuiscono gli arrivi dall’estero dei trasformati/sostitutivi (-70.500 t) e dei semi oleosi (-27.500 t). 

Risultano invece aumentare le importazioni delle farine proteiche (+333.000 t, in particolare farina di soia, colza e girasole), dei mangimi a base di cereali (+22.000 t) e del riso (+38.000 t tra risone, riso lavorato, riso semigreggio e rotture).
Le esportazioni dall’Italia dei prodotti del settore cerealicolo nei primi 11 mesi del 2014 risultano aumentare di 214.000 t rispetto allo stesso periodo 2013 (+6%), grazie al buon andamento delle vendite dei cereali in granella (+100.000 t verso i Paesi terzi), dei prodotti trasformati (+73.000 t) e delle paste alimentari (+45.000 t verso i Paesi UE). Aumentano anche le esportazioni di farina di grano tenero (+9.900 t) e riso (+3.600 t nel complesso tra risone, riso semigreggio, riso lavorato e rotture di riso). Diminuisce invece l’export sia di semola di grano duro (-9.900 t), che di mangimi a base di cereali (-6.700 t).
Il saldo valutario netto è pari a -2307,3 milioni di euro, contro -2053,7 milioni di euro nel 2013.


I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.