Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

Certificati antimafia: pagamenti PAC già fermi

22/11/2017

 
Foto
Un classico pasticcio all’italiana: le modifiche apportate alla normativa antimafia con la legge n. 161/2017, entrata in vigore lo scorso 19 novembre, bloccano i pagamenti dell’anticipo PAC a tutte le aziende che non l’hanno già incassato prima di tale data.
Il rischio che per primo L’Informatore Agrario aveva rilevato si è concretizzato, come peraltro confermato nella lettera inviata lo scorso 15 novembre dagli organismi pagatori, Agea compresa, al direttore generale di Agea Gabriele Papa Pagliardini: «è necessario rilevare che l’obbligo generalizzato di acquisire la documentazione antimafia, secondo le modalità operative ora vigenti , appare del tutto incompatibile con il rispetto dei termini inderogabili e perentori di pagamento stabiliti dalla normativa comunitaria per le erogazioni agricole».
A una prima stima saranno decine di migliaia le aziende che vedranno slittare il pagamento dell’anticipo, visto che le prefetture saranno invase dalle richieste di Comunicazioni antimafia e che le medesime hanno 30 giorni di tempo per rispondere, trascorsi i quali, in assenza di riscontro gli organismi pagatori potranno procedere all’erogazione del pagamento.
La lettera evidenzia una serie di difficoltà: dalla dubbia interpretazione della norma, alla mancanza di uno strumento adeguato alle interrogazioni massive della Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia per milioni di soggetti.
Forse chi ha voluto modificare l legge 159/2011 avrebbe potuto interpellare il ministero dell’agricoltura o predisporre insieme alle modifiche di legge anche gli strumenti per poter ottemperare alle normative. Ma no, nella migliore tradizione italiana le leggi si fanno senza preoccuparsi della possibilità concreta di applicazione.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.