Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

PREZZI BASSI PER I CEREALI: ECCO COME ATTENUARE LE PERDITE

26/7/2016

 
Foto

La campagna 2016 sta avendo un epilogo drammatico dal punto di vista dei prezzi, soprattutto per i cereali a paglia. I livelli raggiunti dalle ultime quotazioni e, in alcuni contesti, un andamento meteorologico non favorevole non hanno permesso agli imprenditori di realizzare i risultati sperati.
​Attualmente stiamo attraversando una fase caratterizzata da prezzi estremamente bassi. Da quando il sistema di protezione dei prezzi messo in piedi dall'Unione europea è stato smantellato, la volatilità dei prezzi è diventata un fenomeno strutturale del mercato delle commodity agricole.
A pagarne le conseguenze sono soprattutto i cereali a paglia: il grano tenero ha iniziato un crollo inesorabile delle quotazioni, che sono arrivate nell'ordine di 150 euro/t. 


Leggi altro

LA STRATEGIA DEL MIPAAF CONTRO IL CALO DEI PREZZI DEL FRUMENTO

25/7/2016

 
Foto
Il Mipaaf corre ai ripari per trovare una soluzione al crollo del prezzo del grano rilevato nelle ultime settimane. Per far fronte a questa situazione il Ministro Martina, durante il Tavolo Cerealicolo che si è tenuto lo scorso 20 luglio presso il Mipaaf, ha illustrato alcune proposte operative per un intervento complessivo sul settore, tra le quali lo stanziamento di un fondo da 10 milioni di euro inserito nel decreto legge enti locali.
​Si tratta di un primo stanziamento per dare avvio a un organico piano nazionale cerealicolo e sostenere investimenti anche infrastrutturali per valorizzare il grano di qualità 100% italiano.


Leggi altro

PREZZI IN CRISI PER I CEREALI: CONVOCATO IL TAVOLO DI FILIERA

12/7/2016

 
Foto
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il 20 luglio si terrà a Roma il tavolo nazionale della filiera cerealicola. La riunione è stata convocata per un confronto sull'andamento del mercato nazionale, sulle prospettive di breve e medio periodo e per condividere nuove azioni di contrasto alla crisi del settore.
​All'incontro parteciperanno i rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole, delle imprese di trasformazione, di commercializzazione e dell’industria mangimistica.


Leggi altro

INSPIEGABILE RIALZO DEI LISTINI DEL RISO

6/7/2016

 
Foto
Recupero delle quotazioni del riso: il Carnaroli è risalito di 10 euro/q in una sola seduta, 5 l’Arborio e il Volano. Perfino Baldo e Thaibonnet hanno rialzato la testa, al termine di un semestre orribile.
La scossa di fine campagna non è una novità assoluta per i listini del riso, ma questa inversione di tendenza, per le sue proporzioni e i tempi con cui si è manifestata sulla piazza di Vercelli (e non solo) è davvero insolita. Al punto che c’è chi ipotizza un errore nel computo delle rimanenze di risone che periodicamente viene fornito dall’Ente nazionale risi.

Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 28 de L'Informatore Agrario n. 27/2016!  Clicca qui
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.