
La campagna 2016 sta avendo un epilogo drammatico dal punto di vista dei prezzi, soprattutto per i cereali a paglia. I livelli raggiunti dalle ultime quotazioni e, in alcuni contesti, un andamento meteorologico non favorevole non hanno permesso agli imprenditori di realizzare i risultati sperati.
Attualmente stiamo attraversando una fase caratterizzata da prezzi estremamente bassi. Da quando il sistema di protezione dei prezzi messo in piedi dall'Unione europea è stato smantellato, la volatilità dei prezzi è diventata un fenomeno strutturale del mercato delle commodity agricole.
A pagarne le conseguenze sono soprattutto i cereali a paglia: il grano tenero ha iniziato un crollo inesorabile delle quotazioni, che sono arrivate nell'ordine di 150 euro/t.