Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

SCORTE AI MASSIMI E PREZZI IN CALO PER I CEREALI

1/6/2016

 
Immagine
​Silos stracolmi di cereali. Mercati sovrapprovvigionati e prezzi in ulteriore flessione sulle piazze internazionali. È lo scenario tratteggiato dall’Igc, l’International grains council, nel bollettino di maggio, pubblicato nei giorni scorsi. 
Tra frumenti e cereali foraggeri si arriverà, da qui a un anno, con un livello di scorte nei centri di stoccaggio mondiali ai massimi storici. Saranno 474 milioni di tonnellate, nel bilancio di fi ne campagna 2016-2017, ben 6 milioni in più del dato di inizio stagione.
​Quello che sembra scontato è che nei prossimi 12 mesi, a partire da luglio, si avrà a un consumo di cereali su scala globale (per la seconda volta sopra la soglia dei 2 miliardi di tonnellate tra impieghi alimentari, foraggeri e industriali) che, seppure robusto e in crescita anno su anno, non riuscirà ad assorbire per intero la nuova produzione. 


Leggi altro
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.