Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

CEREALI: LISTINI BASSI, MA STABILI

20/3/2017

 
Foto
Com'era facilmente prevedibile, i prezzi dei cereali non hanno potuto recuperare posizioni significative durante le prime 10 settimane del 2017. Le ragioni sono abbastanza chiare: a livello mondiale i consumi non riescono a tenere il passo con gli incrementi produttivi, così che il livello delle scorte resta molto elevato, deprimendo di conseguenza i prezzi. Tanto per dare qualche cifra: l’Igc (International grains council) prevede un aumento delle scorte di fine campagna di quasi 15 milioni di tonnellate per il frumento tenero (da 221,4 a 236 milioni di tonnellate), mentre per il mais l’incremento risulta più contenuto (da 209,2 a 223,6 milioni di tonnellate).

Anche per i cereali «minori» (orzo e frumento duro) il quadro non è incoraggiante. Le scorte mondiali di orzo, sempre secondo l’Igc, passeranno da 28,6 a 32,2 milioni di tonnellate, men tre per il frumento duro si stima un incremento senza precedenti (da 3,9 a 6,8 milioni di tonnellate), che anche un raccolto 2017 decisamente ridimensionato farà fatica a smaltire.
​
È evidente che con questi «fondamentali» è difficile prevedere rialzi consistenti e duraturi dei prezzi al li vello globale, e il mercato italiano non fa eccezione, vista la nostra crescente dipendenza dalle importazioni. Eppure l’andamento dei prezzi in Italia delle ultime 10 settimane non è stato del tutto negativo, anche se in termini assoluti il loro livello rimane fortemente al limite del punto di pareggio per le aziende agricole.


Leggi altro
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Archivio

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.