Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

Diabrotica: situazione al 01.05.2015

27/4/2015

 
Picture
Sviluppo dell’insetto
Sulla base del modello previsionale non si attende l’inizio delle schiuse in nessuno degli areali della Pianura Padana.
La soglia di inizio comparsa delle larve è stata invece raggiunta nelle aree del Centro monitorate e nella stazione di Arborea in Sardegna. In queste località si stanno completando le schiuse delle uova e secondo il modello sono già presenti in campo anche larve di II età.
A cura di Condifesa Lombardia Nord-Est

Allerta trattamenti
In Pianura Padana non ci sono ancora le condizioni ideali per un efficace intervento contro le larve di Diabrotica. Nelle prossime settimane inizieranno le schiuse nelle zone più calde; sarà quindi importante attrezzarsi per interventi tempestivi. In Sardegna è già possibile intervenire in sarchiatura o rincalzatura con Ercole, l’unico prodotto insetticida ammesso in copertura contro Diabrotica. Per informazioni contattare il Tecnico Pioneer di zona. 
A cura del Servizio Agronomico Pioneer

Immagine

Scarica la mappa al 01.05.2015
mappa_diabrotica__1_maggio.pdf
File Size: 3841 kb
File Type: pdf
Download File


I commenti sono chiusi.

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.