Obiettivo Cereali
  • HOME
  • AGROTECNICHE
  • MERCATI
    • NEWS
    • PREZZI
  • PRODOTTI E SOLUZIONI
    • #MAIS2.0 - FOCUS SANITÀ
    • CEREALI: NUTRIZIONE INNOVATIVA
    • AGROTECNICHE INNOVATIVE PER MAIS E SOIA
    • SILOMAIS2.0
    • GESTIONE RESIDUI COLTURALI
  • NEWSLETTER

DIABROTICA: LA SITUAZIONE AL 15.05.2015

11/5/2015

 
Picture
Sviluppo dell'insetto
Le temperature di questi giorni hanno favorito lo sviluppo dell’insetto. Secondo il modello previsionale in molte aree della Pianura Padana sono state raggiunte le somme termiche che hanno dato inizio
alla schiusa delle uova e alla comparsa delle prime larve.
A cura di Condifesa Lombardia Nord-Est

Allerta trattamenti
Con la schiusura delle uova di Diabrotica in tutti gli ambienti di coltivazione del mais, è consigliabile adottare misure di controllo efficaci, specialmente nelle zone in cui la pressione dell’insetto è stata molto elevata nelle scorse stagioni.

Pertanto si suggerisce di iniziare al più presto l’applicazione di Ercole (lambda-cialotrina granulare), l’unico geoinsetticida autorizzato sia per l’impiego alla semina che in copertura. Per i mais di 2° raccolto applicare Ercole alla semina con i microgranulatori; per i mais di 1° raccolto distribuire invece alla sarchiatura con le opportune attrezzature.
A cura del Servizio Agronomico Pioneer

Immagine
mappa_diabrotica__15_maggio.pdf
File Size: 3838 kb
File Type: pdf
Scarica file


I commenti sono chiusi.

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.